MENU

Team UNIFI

Il gruppo di lavoro è costituito da:

Rosa Romano (responsabile scientifico della ricerca)

https://www.unifi.it/p-doc2-2015-0-A-2c303c2f3a2f-0.html

Professore Associato di Tecnologia dell’Architettura. La sua ricerca si focalizza sui temi inerenti la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico degli edifici, approfondendo il tema della progettazione ambientale applicata ai sistemi insediativi nuovi ed esistenti ed alla gestione dei processi edilizi complessi.

Roberto Bologna

https://www.unifi.it/P-DOC2-2013-200002-B-3F2A3D2F35282F.HTML

Architetto (1986) e Dottore di Ricerca (1993). Professore Ordinario (2011) di Tecnologia dell'Architettura presso il DIDA, Università di Firenze. Direttore del Centro Interuniversitario di Ricerca TESIS, si occupa di temi di ricerca inerenti i sistemi e le tecnologie per le strutture sanitarie, sociali e della formazione, con approfondimenti specifici inerenti l'innovazione tecnologica per l’ambiente costruito.

Paola Gallo

https://www.unifi.it/p-doc2-2017-200002-G-3f2a3d31352a2d-0.html

Professore associato dell'Università di Firenze, partecipa costantemente ai progetti di ricerca nazionali e internazionali negli specifici programmi del settore energia ed ambiente. Svolge inoltre attività d’insegnamento e consulenza inerente i temi della Sostenibilità Ambientale, del Risparmio energetico e della Valutazione Energetica degli edifici.

Antonia Sore

https://www.linkedin.com/in/antonia-sore/

Architetta e assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Architettura. La sua ricerca si focalizza sui temi inerenti alla progettazione sostenibile approfondendo il tema delle trasformazioni urbane resilienti al clima, salute, mobilità ed economia circolare. Ha acquisito numerose esperienze all’estero, lavorando in team multidisciplinari con particolare riferimento alle pratiche di nuovi processi ed approcci alla progettazione integrata.

Eleonora Di Monte

https://www.linkedin.com/in/eleonora-di-monte/ 

Assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Firenze, dopo la laurea in Ingegneria Edile-Architettura e l’abilitazione come ingegnere, inizia la libera professione e, al contempo, consegue con lode il Master di II livello presso il Centro ABITA in “Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l’Ambiente”. Grazie agli studi e alla pratica professionale approfondisce le tematiche legate alla sostenibilità in architettura, all’efficientamento energetico degli edifici, alla bioclimatica e alla simulazione energetica dinamica per la valutazione delle scelte progettuali.

Tirocinanti e tesisti

Leonardo Bernini

 

Ultimo aggiornamento

18.01.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni